FAQ

A proposito di AirHelp

Se negli ultimi 3 anni sei stato su un volo che ha subito ritardo o cancellazione, potresti avere diritto a un risarcimento conformemente ai diritti dei passeggeri aerei dell’UE. AirHelp ti può aiutare a ottenere fino a 600 € di risarcimento per l’inconveniente. L’ammontare dei risarcimenti descritti sono indicativi e variano a seconda dell’effettivo diritto del cliente a risarcimento.

Ottenere il risarcimento, purtroppo, non è facile. Bisogna infatti investire del tempo sia nell’iter burocratico, compilando moduli e adempiendo l’iter necessario, sia al telefono con le compagnie aeree, per i solleciti. Il risultato? Verosimilmente il tuo reclamo verrà rifiutato.

internationalsos ha collaborato con AirHelp per rendere più facile il processo che ti fa ottenere il risarcimento che meriti. AirHelp, infatti, verifica i dettagli del volo per vedere se sei idoneo per il risarcimento, prepara la modulistica richiesta, raccoglie le prove giuridiche, al termine di questo processo invia il reclamo alla compagnia aerea.

Essere risarciti non è facile, ma abbiamo la conoscenza e l’esperienza per renderlo più semplice.

Come puoi utilizzare il servizio?

internationalsos ti invia automaticamente un’email se il tuo volo, prenotato via internationalsos, potrebbe avere diritto al risarcimento. Per inviare una richiesta di risarcimento tramite AirHelp, devi solo cliccare sul link per la registrazione al servizio e fornirci qualche informazione su di te (nome, cognome, indirizzo email e un paio di dettagli riguardo al volo). AirHelp si occuperà di tutto il resto.

Cosa sono i diritti dei passeggeri?

Nel 2004 l’Unione Europea (UE) ha emanato il Regolamento (CE) 261. Si tratta di una legge sui diritti dei passeggeri aerei che tutti i Paesi membri della UE devono rispettare. Stabilisce che i passeggeri devono essere risarciti economicamente in caso di ritardo, cancellazione del volo o di overbooking. Nell’ottobre 2012 la Corte di Giustizia Europea ha emanato una seconda legge. i passeggeri i cui voli arrivano con 3 ore di ritardo o più hanno diritto a un risarcimento, a meno che il ritardo sia stato causato da circostanze straordinarie fuori dal controllo della compagnia aerea, come scioperi o maltempo.

Da quando è stata implementata la legge europea CE del febbraio 2005, ci sono state molte sentenze da parte della Corte di Giustizia Europea a sfavore delle compagnie aeree. Questo ha drasticamente cambiato il panorama relativo ai diritti dei passeggeri.

Cos’è un Modulo di assegnazione?

Un Modulo di assegnazione è un documento scritto che autorizza a rappresentare o ad agire per conto di una parte terza. Per richiedere il risarcimento alla compagnia aerea per tuo conto, AirHelp necessita di un Modulo di assegnazione da te firmato.

Il Modulo di assegnazione viene usato esclusivamente per ottenere il risarcimento dalle compagnie aeree, conformemente al severo codice che regola i diritti dei passeggeri aerei. Non autorizza AirHelp a rappresentarti in nessun altro modo.

Quanto tempo ci vuole?

Questo varia a seconda del reclamo. Le compagnie aeree generalmente rispondono entro 4-6 settimane. AirHelp porta avanti costantemente le comunicazioni con la compagnia aerea. Se la compagnia aerea rifiuta il reclamo, AirHelp porterà avanti il caso con le autorità locali e, se necessario, citerà la compagnia aerea in giudizio. Tale processo può durare 6 mesi o più.

Come vengo pagato?

Quando il reclamo verrà accettato, AirHelp ti contatterà per chiederti i dettagli per il pagamento.

Quanto possono essere vecchi i voli per richiedere il risarcimento?

Se negli ultimi 3 anni sei stato su un volo che ha subito un ritardo, una cancellazione o overbooking, puoi richiedere il risarcimento.

Mi aggiornerete relativamente allo status del reclamo?

Sì. Una volta inviato il reclamo ad AirHelp, riceverai un aggiornamento email per ogni sviluppo relativo al tuo reclamo.

Se non ero sul volo?

Se non eri un passeggero del volo, AirHelp non può processare la tua richiesta di risarcimento ed inviare il reclamo.

Posso richiedere il risarcimento per un volo che è stato pagato da qualcun altro?

L’indennizzo vale per il passeggero, non per chi ha pagato il biglietto.

Ho perso la mia coincidenza a causa di un ritardo del volo. Ho diritto al risarcimento?

Quando la coincidenza è operata dalla stessa compagnia aerea, hai diritto al risarcimento se il ritardo totale sulla destinazione finale supera le 3 ore.

Quali sono le circostanze straordinarie al di fuori del controllo delle compagnie aeree?

Un volo in ritardo o cancellato non è sempre colpa della compagnia aerea. In circostanze straordinarie (come condizioni meteo estreme, disordini politici o scioperi), le compagnie aeree non sono obbligate a corrispondere un risarcimento. In caso di dubbi, basta inviarci i dati del tuo biglietto aereo citando il motivo addotto dalla compagnia aerea per il ritardo o la cancellazione. AirHelp esaminerà il tuo reclamo.

Qualche altra domanda? Saremmo felici di rispondere.

Contattaci e ti risponderemo al più presto:

[email protected]

Conosci i tuoi dirittiAiutoTermini e condizioniContattaciCosti del servizio

Copyright © 2025 AirHelp