Rimborso per overbooking Ryanair: guida e diritti dei passeggeri

Risarcimento per overbooking Ryanair - Passeggero arrabbiato al banco della compagnia aerea

L'overbooking può trasformare il tuo viaggio in un'esperienza frustrante. Per fortuna, molti diritti e opzioni sono a tua disposizione. In questa guida esploreremo nel dettaglio cosa succede e cosa fare in caso di overbooking con il vettore Ryanair. Più in dettaglio, mostreremo tutte le azioni che puoi intraprendere per proteggere i tuoi diritti di viaggiatore e ottenere fino a 600 € di risarcimento.

Verifica il risarcimento

Quali sono i miei diritti in caso di overbooking con Ryanair?

Quando si tratta di Ryanair e overbooking, i passeggeri hanno diritti specifici che la compagnia aerea deve rispettare, sanciti dal regolamento europeo EC 261. Consapevole dei tuoi diritti di viaggiatore, anche lo zaino e la valigia ti appariranno più leggeri.

Ecco un breve riepilogo dei tuoi diritti in caso di overbooking:

Overbooking aereo?

Tutte le compagnie aeree

Tutte le nazioni

Se non vinciamo, non ci devi nulla.


Come evitare l'overbooking con Ryanair?

Anche se si tratta di una pratica comune nell'industria del trasporto aereo, ci sono alcuni passi da seguire per ridurre le possibilità che l'overbooking venga a disturbare la tua tranquillità di viaggiatore.

  1. Per prima cosa, è bene giocare d'anticipo: assicurati di prenotare il tuo volo il prima possibile per garantirti il tuo posto.

  2. Successivamente, tieni d'occhio gli aggiornamenti sull'orario dei voli e le comunicazioni da parte di Ryanair per essere informato su eventuali cambiamenti.

  3. Effettua il check-in online il prima possibile per confermare la tua presenza e ridurre il rischio di essere soggetto all'overbooking.

  4. Infine, evita i periodi di punta prenotando i voli meno popolari.

Questi accorgimenti saranno d'aiuto nel tentativo di evitare l'overbooking Ryanair.


Cosa fare in caso di overbooking per un volo Ryanair?

Quando ti viene negato l'imbarco, è naturale sentirsi frustrati: l'overbooking può rovinare i tuoi progetti di viaggio all'ultimo minuto. Qui di seguito ti riepiloghiamo cosa fare in caso di overbooking Ryanair per fare valere i tuoi diritti e rendere l’esperienza meno stressante:

  • Segui le istruzioni del personale aeroportuale cercando di risolvere il problema in maniera pacifica.

  • Chiedi informazioni dettagliate sulla procedura da seguire e sulle opzioni di compensazione disponibili per l'imbarco negato.

  • Tieni traccia di tutti i dettagli relativi alla situazione di overbooking, compresi i tempi di ritardo e le comunicazioni con il personale della compagnia aerea.

  • Fai valere il tuo diritto all’assistenza in aeroporto.

  • Infine, presenta una richiesta di risarcimento tramite AirHelp.

Scopri se hai diritto al rimborso per overbooking Ryanair

Tutte le compagnie aeree

Tutte le nazioni

Se non vinciamo, non ci devi nulla.


Quanto tempo hai per richiedere la compensazione e in quali casi non è ammessa?

Solitamente, per effettuare un reclamo con Ryanair e richiedere una compensazione si ha a disposizione un periodo di tempo di due anni. In questo caso, il regolamento CE 261 non ha stabilito una tempistica precisa, che dipende invece dal paese in cui si applica la legislazione.

In caso di overbooking, inoltre, ci sono alcune situazioni in cui il regolamento europeo non viene applicato e non hai diritto al risarcimento. I casi principali sono due:

  • Sei tu il responsabile dell’imbarco negato: se ti presenti troppo tardi al gate o se sei sprovvisto della documentazione richiesta dalla compagnia, non hai diritto a nessun risarcimento.

  • Se rinunci volontariamente all’imbarco in cambio di un volo alternativo, dei benefici o il rimborso del biglietto non avrai diritto al risarcimento. Il regolamento si applica solo in caso di imbarco negato senza il consenso del passeggero.


Risorse utili per i passeggeri di Ryanair

Ci sono alcune risorse che ti possono essere di aiuto in caso di un volo Ryanair in overbooking. Parliamo, per esempio, di assistenza legale: se ritieni che i tuoi diritti siano stati violati, potresti voler consultare un avvocato specializzato nel diritto dell'aviazione. Qualora tu fossi insoddisfatto della gestione di un reclamo da parte di Ryanair, potresti rivolgerti all'Autorità di regolamentazione dell'aviazione nel tuo Paese, l’ENAC in caso dell’Italia.

E poi c'è AirHelp, il servizio che ti aiuta a ottenere il risarcimento che ti spetta per imbarco negato, voli in ritardo, cancellati o soggetti a overbooking. Se ritieni di aver diritto a una compensazione, AirHelp può gestire il processo per tuo conto e aiutarti a ottenere ciò che ti spetta.

Come AirHelp può aiutarti con l'overbooking

In che modo AirHelp può essere un tuo alleato prezioso per affrontare un overbooking con Ryanair?

In primo luogo, nella valutazione dei diritti. AirHelp analizza attentamente il tuo caso per determinare se hai diritto a una compensazione economica in base alla normativa europea CE 261.

Poi occorre considerare la gestione del reclamo, fondamentale una volta confermato il tuo diritto a una compensazione: AirHelp gestisce per te l'intero processo. Non devi preoccuparti di compilare moduli o comunicare con la compagnia aerea. AirHelp si prende cura di tutto e monitora costantemente lo stato del tuo reclamo, fornendoti aggiornamenti tempestivi sul suo progresso. Questo ti permette di concentrarti su altre questioni mentre AirHelp lavora per farti ottenere la tua compensazione.

AirHelp significa assistenza specializzata senza rischio in caso di overbooking

Se necessario, AirHelp fornisce assistenza legale per contestare un eventuale rifiuto di compensazione da parte della compagnia aerea. Grazie alla sua esperienza nel settore e alla conoscenza approfondita della normativa, AirHelp aumenta le tue probabilità di ottenere un risarcimento anche in casi complessi. Da non dimenticare il fatto che AirHelp lavora su base no win, no fee, il che significa che non devi pagare nulla a meno che tu non riesca a ottenere la tua compensazione.

Per cominciare, basta fornire i dettagli del tuo volo e lasciare che AirHelp si occupi del resto. Con un'interfaccia utente intuitiva e un team di esperti a tua disposizione, gestire l'overbooking con Ryanair diventa meno stressante e più efficace. Se desideri ottenere una compensazione per il disagio subito, considera di rivolgerti a AirHelp per un supporto professionale e affidabile.

3 semplici passi per ottenere il risarcimento

Facile e veloce

passo 1

Facile e veloce

Presentare un reclamo è facile, sicuro e rapido.

Facciamo tutto noi

passo 2

Facciamo tutto noi

Costruiamo un caso solido e trattiamo con la compagnia aerea.

Ricevi €€€

passo 3

Ricevi €€€

Ottieni il risarcimento. Se non vinciamo, non ci devi nulla.

Verifica il risarcimento

Per chiarirsi le idee: le FAQ su Ryanair e overbooking

Quali sono i tuoi diritti in caso di overbooking per un volo Ryanair?

Hai diritto al rimborso del biglietto o alla ricollocazione su un altro volo senza costi aggiuntivi, oltre a una eventuale compensazione economica fino a 600 €. Inoltre, ti spettano assistenza in aeroporto e informazioni su eventuali cambiamenti del tuo volo.

Cosa fare se Ryanair ha praticato overbooking con il mio volo?

Mantieni la calma, segui le istruzioni del personale, chiedi informazioni dettagliate sulle procedure e sulle opzioni di compensazione disponibili. Se decidi di non accettare il volo alternativo, fatti rimborsare il biglietto e verifica poi su AirHelp se hai diritto a un risarcimento fino a 600 €.

Qual è il periodo di tempo entro cui richiedere la compensazione e in quali casi non è ammessa?

Di solito si hanno a disposizione due anni per richiedere la compensazione, ma questo potrebbe variare in base al paese in cui si applica la legislazione.

In caso di overbooking, perdi diritto alla compensazione se rinunci volontariamente al tuo posto.

Come può aiutarti AirHelp con l'overbooking del tuo volo Ryanair?

AirHelp valuta i tuoi diritti, gestisce il reclamo per te e, se necessario, fornisce assistenza legale. Inoltre, il servizio è senza rischi: se non vinciamo non ci devi nulla.

AirHelp è apparso su:

Il Corriere della Sera logoIl Sole 24 ore logola Repubblica logoToms Hardware

AirHelp fa parte dell’Association of Passenger Rights Advocates (APRA), la cui missione è promuovere e tutelare i diritti dei passeggeri.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i consigli e i suggerimenti più recenti direttamente nella tua casella di posta

Copyright © 2025 AirHelp

Verifica il risarcimento

Tutte le compagnie aeree