Overbooking Vueling, come funziona la richiesta di rimborso? Guida e diritti dei passeggeri

L'overbooking rappresenta senza dubbio una situazione scomoda per i passeggeri. Tuttavia, è essenziale conoscere tutte le opzioni disponibili per affrontare questa sgradevole esperienza e far valere i propri diritti. Questa guida fornisce una panoramica dettagliata sulla gestione dell'overbooking con la compagnia Vueling e le azioni che i passeggeri possono intraprendere per proteggere i propri interessi, magari appoggiandosi all'assistenza esperta di AirHelp.
Vueling: comfort, convenienza e tante destinazioni, ma anche overbooking?
Vueling Airlines è una compagnia aerea spagnola con sede a El Prat de Llobregat, Barcellona. Con una flotta moderna e un'ampia rete di rotte, Vueling si impegna a fornire ai passeggeri un'esperienza di viaggio conveniente e confortevole. Tuttavia, Vueling può praticare overbooking sui suoi voli: una pratica comune nel settore aereo.
Ovviamente, il vettore si impegna a gestire tali situazioni nel rispetto delle delle normative e dei diritti dei passeggeri. Se infatti le compagnie aeree possono praticare l’overbooking, i passeggeri sono tutelati dal regolamento CE 261 che prevede diritti come l’assistenza, la riprotezione su un altro volo o il rimborso del biglietto, e la compensazione economica. Vediamo più in dettaglio.
Quali sono i miei diritti in caso di overbooking con Vueling?
Come passeggero protetto dal regolamento CE 261, hai una serie di diritti fondamentali che garantiscono la tua protezione e il tuo comfort durante il viaggio. In primo luogo, hai il diritto di essere informato tempestivamente su eventuali cambiamenti dell'orario di partenza o cancellazioni del volo. In caso di imbarco negato per overbooking, Vueling è tenuta a fornirti una soluzione alternativa per raggiungere la destinazione senza costi aggiuntivi. Qualora tu decidessi di rifiutare il volo alternativo decidendo di non viaggiare, la compagnia è tenuta al rimborso completo del prezzo del biglietto.
Inoltre, secondo la normativa europea, potresti avere diritto a una compensazione economica, che varia in relazione alla lunghezza del volo e al ritardo che ha subito. Infine, in caso di ritardo o cancellazione dovuta all'overbooking, Vueling deve fornire assistenza in aeroporto con pasti, bevande e, se necessario, alloggio e trasferimenti tra l'aeroporto e l'hotel, oltre a 2 chiamate telefoniche (o e-mail).
Cosa fare in caso di overbooking per un volo Vueling?
Sappiamo che l’overbooking con Vueling può essere un grosso inconveniente, ma la prima cosa da fare è seguire le istruzioni del personale aeroportuale. Chiedi sempre informazioni dettagliate sulla procedura da seguire, quali sono i voli alternativi e fai valere il tuo diritto all’assistenza.
In generale, è inoltre importante tenere traccia dei dettagli relativi alla situazione di overbooking, di ritardo o di cancellazione del volo, appuntando il tutto su un taccuino o sul proprio smartphone. Infine, puoi verificare con AirHelp se hai diritto anche al risarcimento previsto dal CE 261.
Quanto tempo ha il viaggiatore per richiedere la compensazione e in quali casi questa non è ammessa?
I passeggeri che si trovano ad affrontare un problema di overbooking, ritardo o cancellazione del proprio volo hanno generalmente tre anni di tempo per presentare un reclamo e richiedere una compensazione con Vueling. Il CE 261 non prevede un tempistica massima, che varia invece in base ai singoli paesi.
Non sempre la compagnia aerea ha il dovere di risarcire il passeggero. In caso di overbooking ad esempio, se cedi volontariamente il tuo posto perdi il diritto al risarcimento.
Compensazione economica per overbooking Vueling
Se Vueling ti nega l’imbarco per overbooking, potresti avere diritto a una compensazione economica, o risarcimento. L’ammontare varia in base alla distanza del volo e alla durata del ritardo al momento dell'arrivo a destinazione. Ecco una panoramica delle compensazioni previste:
Voli fino a 1.500 km: se il volo arriva a destinazione con un ritardo di almeno 3 ore, la compensazione è di 250 €.
Voli tra 1.500 e 3.500 km: per ritardi di almeno 3 ore, la compensazione è di 400 €.
Voli oltre i 3.500 km: la compensazione è di 300€ se il ritardo è compreso tra le 3 e le 4 ore. Se invece le supera, la compensazione sale a 600 €.
Da notare che la compagnia deve garantirti anche la scelta tra le due alternative che seguono:
riprotezione su un volo alternativo dall'aeroporto alla destinazione finale alle stesse condizioni;
o rimborso, entro 7 giorni, della tratta o delle tratte non utilizzate e della tratta o delle tratte già effettuate se queste sono divenute incompatibili rispetto al programma di viaggio impostato al momento della prenotazione.
A seconda della situazione, si potrebbe anche avere diritto a un volo di ritorno per rientrare nella città di partenza dell'itinerario di viaggio. Il rimborso del biglietto si può chiedere contattando il servizio clienti di Vueling.
Come evitare l'overbooking con Vueling?
Ci sono alcune misure preventive che i passeggeri possono adottare per ridurre il rischio di incorrere in overbooking. È consigliabile prenotare il volo con largo anticipo, controllare sempre gli aggiornamenti sull'orario dei voli ed effettuare il check-in online il prima possibile, accedendo alla propria area Vueling Club sul sito della compagnia. Anche evitare i periodi di punta e prenotare voli meno popolari può aiutare a ridurre le possibilità di essere soggetti all'overbooking.
Risorse utili per i passeggeri di Vueling
Conoscere i propri diritti legali è fondamentale, ma il più delle volte è assai difficile riuscire a fare tutto da soli. La buona notizia è che ci sono risorse utili alle quali i passeggeri di Vueling possono attingere in caso di overbooking. Se lo si vuole, infatti, si può decidere di consultare un avvocato specializzato nel diritto dell'aviazione, anche se si tratta di un’opzione che può avere costi iniziali elevati. Per rendere il tutto più semplice, AirHelp offre un servizio di assistenza per ottenere compensazioni finanziarie in caso di overbooking o altri disagi durante il viaggio con Vueling.
Come AirHelp può aiutarti con l'overbooking su Vueling
AirHelp ti fornisce un supporto altamente specializzato per ottenere il risarcimento che ti spetta per i disagi causati da voli in ritardo, cancellati o in overbooking. Analizza nel dettaglio il caso del passeggero, gestisce il reclamo passo per passo e ne monitora costantemente lo stato per garantire il miglior risultato possibile. Il servizio è offerto su base no win, no fee, per cui non comporta alcun rischio economico per il passeggero. Detto in altre parole, non bisogna pagare nulla in anticipo, quindi è chiaro che AirHelp possa rappresentare davvero la soluzione ideale per ottenere un aiuto immediato e competente.
passo 1
Facile e veloce
Presentare un reclamo è facile, sicuro e rapido.
passo 2
Facciamo tutto noi
Costruiamo un caso solido e trattiamo con la compagnia aerea.
passo 3
Ricevi €€€
Ottieni il risarcimento. Se non vinciamo, non ci devi nulla.
Vueling e le situazioni di overbooking: le FAQ
Quali sono i miei diritti se Vueling mi nega l'imbarco per overbooking?
Se ti negano l'imbarco per overbooking, hai diritto a un volo alternativo o al rimborso completo del biglietto e assistenza in aeroporto, inclusi pasti, bevande e, se necessario, alloggio.
Cosa fare se il mio volo Vueling viene cancellato causa overbooking?
Mantieni la calma e segui le indicazioni del personale: Vueling deve fornirti una soluzione alternativa. Potresti avere diritto a un indennizzo: verifica adesso il tuo risarcimento con AirHelp.
Come posso evitare l'overbooking con Vueling?
Puoi cercare di evitare questa situazione prenotando con anticipo, controllando gli aggiornamenti, facendo il check-in online e cercando di evitare i periodi di punta.
Quanto tempo ho per richiedere la compensazione in caso di overbooking?
Hai generalmente fino a tre anni per richiedere una compensazione. Il tempo esatto vaira in base al paese.
A quanto ammonta il risarcimento che potresti ottenere da Vueling per l'overbooking?
La compensazione può variare in base alla distanza del volo e alla durata del ritardo e può arrivare fino a un massimo di 600 €.
Come può aiutarmi AirHelp con il rimborso per overbooking Vueling?
AirHelp gestisce il reclamo per te, monitorandone costantemente lo stato e senza costi iniziali: se non vinciamo, non ci devi nulla.
AirHelp è apparso su: